 |
|
6. PARTE VI: GLI IMPEGNI DELL'AZIENDA |
|
6.1 Indagine di customer satisfaction |
L'azienda si impegna, una volta l'anno, ad effettuare un monitoraggio
della qualità percepita dai clienti, tramite indagine campionaria,
sui fattori qui di seguito indicati:
- Sicurezza
- Pulizia e attenzione all'ambiente
- Accessibilità
- Aspetti relazionali, informazioni, front office
|
L'indagine di customer satisfaction ha come obiettivi quelli di:
- rilevare la qualità del servizio percepita dall'utenza
in base ai fattori di qualità sopra descritti;
- segmentare le percezioni secondo le diverse tipologie di utenza:
parcheggi su strada parcheggi in struttura;
- rilevare le aspettative della clientela per i diversi fattori
di qualità del servizio erogato;
- identificare le aree di forza e debolezza del servizio offerto
in relazione alle attese del cliente per individuare eventuali
azioni di miglioramento;
- contribuire al miglioramento del servizio pubblicando i risultati
dell'indagine nella Carta dei Servizi.
|
L'indagine viene svolta tramite interviste dirette agli utenti
del servizio e preannunciata all'utenza attraverso comunicati stampa
e mediante affissioni di comunicati nelle aree di sosta. La dimensione
del campione viene calcolata separatamente per le aree di sosta
su strada e per quelle in struttura ed è tale da garantire
che il campione sia significativamente rappresentativo della popolazione.
La popolazione viene calcolata in base al numero di posti auto gestiti
dall'azienda. |
|
|
|
6.2 Editing, distribuzione ed aggiornamento
della carta dei servizi |
L'azienda si impegna a pubblicare, con
cadenza annuale, entro il mese di Marzo dell'anno in corso, la carta
dei servizi, completa, a partire dal secondo anno di pubblicazione
della medesima, degli esiti delle rilevazioni previste ai punti 1
e 2 della presente parte sesta. La carta è posta in visione
per l'utenza presso la sede aziendale ed è inoltre inviata
almeno al Comune ed alla Provincia nel cui ambito territoriale l'azienda
effettua il servizio di parcheggio. La carta è inoltre
consultabile sul seguente sito internet: montecatiniparcheggi.it
o montecatiniparcheggi.com. Nel corso dell'anno
di riferimento le versioni cartacee della carta dei servizi sono aggiornate
con le eventuali integrazioni (cartacee) che si rendessero necessarie.
La versione telematica della carta consultabile su internet è
costantemente aggiornata in tempo reale. |
|
|
|
6.3 Copertura assicurativa |
I Parcheggi in concessione (con esclusione
delle aree di sosta lungo strada) sono coperti da apposita polizza
assicurativa che copre l'utente da rischi derivanti da mancata od
insufficiente manutenzione della pavimentazione stradale,alberi alto
fusto e segnaletica verticale.
I parcheggi lungo strada sono assicurati contro i danni derivanti
da cattiva installazione della segnaletica verticale.
|
|
|