|
 |
|
4. PARTE IV: LE CONDIZIONI DI FRUIZIONE
DEL SERVIZIO |
|
4.1 Doveri degli utenti |
Gli utenti hanno l'obbligo di osservare
le prescrizioni relative all'uso del servizio e sono tenuti in ogni
caso ad attenersi alle avvertenze, inviti e disposizioni dell'azienda
e del personale per quanto concerne la regolarità amministrativa
e funzionale, nonché l'ordine e la sicurezza del servizio.
Gli utenti devono inoltre usare le precauzioni necessarie sulla sicurezza
delle proprie cose e tenere un comportamento corretto, in particolare
con il personale addetto alla vigilanza e controllo del parcheggio
. L'azienda non risponde delle conseguenze derivanti dall'inosservanza
di tali norme,e procederà ai sensi di legge nei confronti degli
utenti che non osservassero le condizioni sopradette. |
|
|
|
4.2 Sanzioni a carico degli utenti |
Parcheggi su strada
Le aree di sosta su strada sottostanno alla disciplina del Codice
della strada.
Sono soggetti a sanzioni:
- Mancata o cattiva esposizione del tagliando comprovante l'orario
di arrivo e pagamento della relativa tariffa;
- Prolungata sosta rispetto al titolo di sosta;
- Mancata o cattiva esposizione del Permesso/Autorizzazione.
- Chi sosta in modo difforme da quanto prescritto nella segnaletica
verticale ed orizzontale.
(per es. chi occupa due o più stalli di sosta o sosta in
seconda fila o lungo le corsie destinate alla circolazione)
- Chi parcheggia nelle immediate vicinanze delle aree di sosta
a pagamento,e di fatto inibisce il regolare utilizzo degli stalli
di sosta.
- Chi parcheggia nelle aree riservate senza la prescritta autorizzazione.(Per
es. chi sosta in aree riservate ai residenti , portatori di handicap
o carico e scarico).
- Chi parcheggia nelle aree di sosta regolamentata ,contravvenendo
alle prescrizioni inserite sulla segnaletica verticale.(per es.
chi non ha esposto in modo ben visibile l'orario in cui la sosta
ha avuto inizio,oppure la sosta si prolunga oltre quanto consentito)
- Chi sosta su strisce pedonali,in prossimità/corrispondenza
di intersezioni stradali, zebrature, passi carrabili ,zona riservata
bus ,davanti ai cassonetti di raccolta rifiuti solidi urbani,marciapiedi
ecc e comunque in tutte le zone dove vige il "DIVIETO DI
FERMATA E SOSTA" secondo le disposizioni del vigente "CODICE
DELLA STRADA".
Le aree di sosta gestite dalla Montecatini Parcheggi & Servizi sono controllate
da personale dipendente della stessa Società con mansioni di
"accertatori delle violazioni in materia di sosta".
|
|
|
|
4.3 Diritti degli utenti |
Gli utenti del servizio hanno diritto:
a) ad acquisire, anche tramite un
servizio informazioni telefonico, le informazioni relative al servizio
ed alle modalità
di fruizione del medesimo;
b) ad un comportamento cortese e rispettoso
da parte di tutto il personale in servizio;
c) a prendere visione, tramite esposizione,
del regolamento del servizio;
d) alla riconoscibilità del
personale a contatto con l'utenza;
e) ad inoltrare reclami;
f) ad esprimere giudizi e proporre
suggerimenti.
|
|
|
|
|
|